Partendo dall’indubbio principio che ognuno vive e assorbe le dinamiche relazionali a secondo della propria sensibilità, credo che la percezione del non detto sia una delle sensazioni più intense e stimolanti che si possano provare. Quella sottile linea tra il sapere e il dubbio ti rapisce e ti porta ad esasperare, nel senso buono, qualsiasi tipo di fantasia sino quasi a … [Leggi di più...] infoLa ragazza con l’orecchino di perla (2003) di Jonhdoe1978
Jonhdoe1978
Un film Minecraft (2025) di Jonhdoe1978
Per quanto il cinema sia l’espressione della soggettività, esso non può esimersi, come ogni cosa, dal confrontarsi con il periodo sociale di riferimento. Ed è quindi giusto che oggi accanto alle storie originali, agli sparatutto quale estremismo dell’azione e alla ricerca felice o meno dell’amore ci siano produzioni che cavalchino l’anima ludica del popolo e quindi dei … [Leggi di più...] infoUn film Minecraft (2025) di Jonhdoe1978
La collina dei papaveri (2011) di Jonhdoe1978
Per tutti quelli della mia generazione (forse anche qualcosa in più) che vivevano in zona San Giovanni a Roma, il cinema Maestoso era un punto di riferimento importante. Quel luogo non era solo un posto dove vedere un film (ognuno aveva la sua attitudine sul cinema), ma un ritrovo fisico e morale. Molto spesso diventava il punto di arrivo e partenza per qualche movimento e … [Leggi di più...] infoLa collina dei papaveri (2011) di Jonhdoe1978
The Alto Knights – I due volti del crimine (2025) di Jonhdoe1978
Sono quasi 50 anni che si parla di riportare su schermo la storia (vera) di Frank Costello e Vito Genovese. Non sto qui a dire tutti i perché dei vari spostamenti/accantonamenti, ma sta di fatto che sino al 2022 (anno in cui ha preso tutto in mano Barry Levinson) tutto è rimasto sempre e solo nelle intenzioni. Detto ciò, intorno a questo progetto ho avvertito uno strano mix di … [Leggi di più...] infoThe Alto Knights – I due volti del crimine (2025) di Jonhdoe1978
Tre uomini e una gamba (1997) di Jonhdoe1978
Ogni nazione ha i suoi caposaldi cinematografici, film che in qualche modo ne hanno segnato il passo riflettendo, evidentemente, i suoi momenti sociali. Senza qui ripercorrere tutta la nostra storia del cinema, troppo ci sarebbe da dire, e rimanendo nei confini del discorso, dal dopo Verdone prima e seconda maniera (non terza), Benigni pre-Oscar, Troisi e Nuti si è creato nel … [Leggi di più...] infoTre uomini e una gamba (1997) di Jonhdoe1978