Nome: Nelson Muntz Segni Particolari: Ha 12 anni…da sempre. Attività: Studente della Springfield Elementary School Periodo di attività: Dal 1989 a…? Terrore dei secchioni, nemico N°1 del direttore Seymour Skinner e capo del gruppo di teppistelli formato da Secco Jones, Patata e Spada, con cui si diverte a tormentare tutti gli studenti più piccoli di lui, in leggero … [Leggi di più...]
Billy Elliot (2000) by Mklane
TITOLI DI TESTA: No sai non mi va di ballare…Balla! TRAMA: Billy Elliot è un ragazzino di Roma Sud come tanti: gli piace il cartone di Candy Candy, guarda sempre Amici di Maria De Filippi, gli amici non lo fanno giocare a calcio perchè è una schiappa…praticamente la mia infanzia. Purtroppo ha un problema: tutte le sere, prima di andare a dormire, guarda sempre il Vhs di … [Leggi di più...]
Confidence – La truffa perfetta (2003) di Alessandrocon2esse
Le pellicole incentrate su truffe e rapine si sono guadagnate, nel corso degli anni, un genere a sé. Scanzonate, leggere, spesso divertenti e, specialmente nell’ultimo ventennio, infarcite di cast stellari disposti “smontare” i propri stereotipati ruoli e a giocare a prendersi in giro e sceneggiature frizzanti e congegnate al millesimo di secondo. A giudicare però … [Leggi di più...]
The Last of Us (2023) di Jonhdoe1978
Il popolo dei gamer è sempre stato attratto dalle storie di zombie/mostri con sfondi apocalittici. Proprio questa attrattiva ha comportato negli anni la profilazione di molti giochi a tema e anche titoli famosi, senza scomodare i precursori Resident Evil e Silent Hill, quali Tomb Rider e Uncharted, in un paio di capitali, per ampliare il proprio pubblico, hanno tirato fuori … [Leggi di più...]
Mission: Impossible (1996) di Jonhdoe1978
L’iconicità ha una prova da superare: il tempo. Solo la resistenza a quest’ultimo, inteso come capacità di permanere nell’immaginario collettivo in più generazioni, infatti, segna la differenza tra chi ruba lo sguardo e chi invece l’anima. Rimanendo nell’ambito prettamente cinematografico, il concetto è comunque generale, nessuno avrebbe mai pensato nell’ormai lontano 1976 … [Leggi di più...]