Con il suo esordio alla regia, Bess Wohl dà vita ad un thriller psicologico che si immerge negli abissi oscuri della maternità e della depressione post-partum. Baby Ruby, presentato al Toronto Film Festival nel 2022, porta sullo schermo la storia di Jo (Noémie Merlant), una influencer francese che, dopo la nascita della sua prima figlia Ruby, si trova a confrontarsi con un … [Leggi di più...] infoBaby Ruby (2022) di Alessandrocon2esse
Alessandrocon2esse
La battaglia di Hacksaw Ridge (2016) di Alessandrocon2esse
Con La battaglia di Hacksaw Ridge, Mel Gibson firma un film di guerra che si trasforma presto in un’epopea spirituale, violenta e redentrice. Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, il film racconta la storia vera di Desmond T. Doss, primo obiettore di coscienza a ricevere la Medaglia d’Onore del Congresso degli Stati Uniti per aver salvato, senza mai … [Leggi di più...] infoLa battaglia di Hacksaw Ridge (2016) di Alessandrocon2esse
Gossip (2000) di Alessandrocon2esse
Con Gossip, il documentarista Davis Guggenheim firma il suo primo lungometraggio di finzione, affrontando un tema che, se nel 2000 poteva suonare provocatorio, oggi risulta addirittura premonitore: la fragilità del confine tra verità e menzogna nell’era dell’informazione. Ambientato in un college elitario, il film segue tre studenti: Derrick Webb (James Marsden), Cathy … [Leggi di più...] infoGossip (2000) di Alessandrocon2esse
Il regno (2018) di Alessandrocon2esse
Nel panorama del cinema politico contemporaneo, Il regno di Rodrigo Sorogoyen si impone come un’opera incandescente, spietata e ipnotica, capace di raccontare con i codici del thriller una delle più profonde malattie della società moderna: la corruzione sistemica. Il film, premiato con sette Goya nel 2018, è ambientato in una Spagna riconoscibile ma mai nominata, attraversata … [Leggi di più...] infoIl regno (2018) di Alessandrocon2esse
Non così vicino (2022) di Jonhdoe1978
Con Non così vicino, il tedesco Marc Forster affronta l’insidiosa sfida del remake hollywoodiano di un piccolo gioiello europeo, A Man Called Ove, portato sullo schermo nel 2015 da Hannes Holm. Il risultato è un film ben confezionato, interpretato con cura, ma inevitabilmente più levigato, più accomodante, e meno spigoloso dell’originale. Una commedia drammatica che cerca il … [Leggi di più...] infoNon così vicino (2022) di Jonhdoe1978