Le pellicole incentrate su truffe e rapine si sono guadagnate, nel corso degli anni, un genere a sé. Scanzonate, leggere, spesso divertenti e, specialmente nell’ultimo ventennio, infarcite di cast stellari disposti “smontare” i propri stereotipati ruoli e a giocare a prendersi in giro e sceneggiature frizzanti e congegnate al millesimo di secondo. A giudicare però … [Leggi di più...]
Gothika (2003) di Alessandrocon2esse
Il Noir non è un genere comodo, tant’è che insieme al Giallo è stato a poco a poco inglobato nel Thriller. Se poi l’obiettivo è quello di mescolarlo all’Horror, ecco che l’asticella del livello di difficoltà segna rosso, poiché risulta assai difficile riuscirci senza che i due generi cozzino tra loro. Gothika è una pellicola che si basa proprio sulla fusione di questi due … [Leggi di più...]
L’ultima follia di Mel Brooks (1976) di Alessandrocon2esse
Dare un seguito commerciale al successo di pellicole quali Mezzogiorno e mezzo di fuoco e Frankenstein Junior non è di certo abilità da tutti. Bisogna giocare d’astuzia. Di follia. Ma gli anni ’70 sono il periodo della massima creatività per Mel Brooks, uno a cui la follia non manca di certo. E se nel 1976 il concept di un film muto può rappresentare una scelta alquanto … [Leggi di più...]
Il lato positivo (2012) di Alessandrocon2esse
Patrick “Pat Jr.” Solitano (Bradley Cooper), affetto da disturbo bipolare, è uscito da una clinica per malattie mentali dopo aver aggredito l’amante di sua moglie Nikki (Brea Bee) con un unico scopo: riconquistare la consorte fedifraga. Non ha però fatto i conti con l’inaspettato incontro con la giovane vedova Tiffany Maxwell (Jennifer Lawrence), anche lei con un passato sotto … [Leggi di più...]
Amici di letto (2011) di Alessandrocon2esse
In genere, chi va al cinema a vedere un film come Amici di letto o, nel caso specifico della pellicola in questione già abbastanza datata, lo guarda in TV o in Streaming, non lo fa né per la regia, né per la fotografia e soprattutto nemmeno per essere folgorati da chissà quale rivelatrice verità. Semplicemente lo fa solo per trovare una storia in grado di far sorridere, … [Leggi di più...]