Nome: Gordon Gekko
Segni Particolari: Squalo di Wall Street
Attività: Speculatore finanziario, filosofo del capitalismo spinto
Periodo di attività: Dal 1987 al 2010
Se il capitalismo avesse un volto, avrebbe i capelli impomatati, un completo gessato e uno sguardo da predatore.
Gordon Gekko, interpretato da Michael Douglas in Wall Street e nel suo seguito Wall Street – Il denaro non dorme mai, entrambi diretti da Oliver Stone, è il manifesto vivente dell’avidità sfrenata, con un motto che è diventato leggenda: “Greed is good” (L’avidità è buona).
L’uomo che ha trasformato la Borsa in un’arena di gladiatori moderni non si accontenta di vincere: deve annientare. Un maestro della finanza senza scrupoli, pronto a comprare, vendere e sacrificare tutto ciò che gli capita sotto mano, incluse amicizie e aziende centenarie. Il giovane Bud Fox (Charlie Sheen) ne sa qualcosa: entrato nel suo mondo sperando in una carriera fulminante, si ritroverà schiacciato dal peso delle sue stesse ambizioni.
Gekko non è solo un villain: è un’icona. Un personaggio così affascinante da far passare in secondo piano la moralità delle sue azioni. Dopotutto, chi non vorrebbe una sua frase motivazionale incorniciata in ufficio? Tra una speculazione e un’acquisizione ostile, Gekko ha anche trovato il tempo di riflettere sulla natura umana e, nel secondo film, persino di redimersi (almeno un pochino). Certo, con un concetto di redenzione tutto suo: una mano sul cuore e l’altra sul portafoglio.
A distanza di anni, Gekko resta un simbolo del lato più spietato dell’economia moderna. E mentre Wall Street continua a girare vorticosamente, la sua lezione resta sempre attuale: “In un mondo di squali, se non mordi, vieni morso”.
E attenzione, perché il morso di Gekko non lascia scampo. Un personaggio che, nel bene o nel male, ha ridefinito il concetto di successo e avidità, ispirando intere generazioni di broker pronti a tutto pur di conquistare il loro pezzo di torta. Anche se, spesso, il conto arriva più salato del previsto.
Alessandrocon2esse
Ti è piaciuta la recensione? Seguici anche su Instagram e Facebook
Lascia un commento