TITOLI DI TESTA: morto un papa…
TRAMA: …se ne fa un altro, ma il regista Edward Berger te fà capì che non è così semplice perchè il Vaticano è peggio de Montecitorio. Come direbbe qualcuno “sò cose che capitano” ma sto film pare girato in un universo parallelo perchè a gestì sto conclave c’è Voldemort, che te voglio dì “ma tra tutti proprio lui”.
E il bello è che se capisce da subito quanto è il meno fijo de na mignotta in mezzo a tutta gente co la papalina tirata a lucido…c’è stà Stanley Tucci che je rode sempre, Sergio Castellitto co a sigaretta elettronica pure in confessionale, uno che pare Tyson, John Lithgow co la puzza sotto ar naso, un messicano che nun parla e Isabella Rossellini versione suora che sà li cazzi de tutti e je rode pure a lei perchè tutti sti omini nun le fanno parlà ma je chiedono solo de mette più sale dentro la zuppa.
In mezzo a tutta sta gente, ce stanno na marea de comparse co la tonaca, gendarmi ammutoliti e na serie de spifferi che pare de stà ar Colosseo! Perchè a Voldemort je pare de stà ad Hogwarts, pronto a sbroglià intrighi, ficca er naso dappertutto solo pe capì chi è Serpeverde e chi no…tutto senza l’aiuto de na bacchetta magica. Tant’è che tra na votazione e l’altra escono li peggio altarini su ogni candidato, roba che se ritrova pure lui a pijà li voti. Ma tu ce lo vedi Voldermot a dì messa?
Tant’è che ste votazioni vanno avanti pe giorni e pure li cardinali cominciano a smadonnà, nu je la fanno più. C’è chi è a favore dei gay, chi vorrebbe l’acqua santa aromatizzata alle fragole, chi non importa se i cani pisciano in chiesa, e chi invece vede la Chiesa ultimo eremo nonchè portavoce di credenze ormai vetuste. Così a te che sei spettatore non te rimane che pregà che prima o poi ste ova se cociono, tifando pe Grifondoro, Serpeverde, Corvonero e Tassorosso.
TITOLI DI CODA: tratto da un libro non di Stephen King ma di Robert Harris, è un thriller filosofico perchè tra un intrigo e l’altro ce stà pure tempo pe na cifra de prediche che te faranno venì parecchi dubbi sulla Chiesa di oggi, di domani e pure de dopo domani. Se ti piacciono i film dove si dicono tante parolacce, questo non è il film per te.
EXTRA: sto film è tipo n’omelia veloce veloce, de quelle che però te le ricordi.
Mklane
Ti è piaciuta la recensione? Seguici anche su Instagram e Facebook
Lascia un commento