• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
Cineastio

Cineastio

⭐ Recensioni Film e Serie Tv

  • Home
  • Che cos’è Cineastio
  • Film
  • Serie Tv
  • Animazione
  • Recensioni
  • MICA LO SAPEVO…
  • Eventi e News
  • Contatti
  • I nostri Partner

Togli l’attore, metti il sensei…Togli il sensei, metti l’attore

Togli l'attore, metti il sensei...Togli il sensei, metti l'attore Interna

Nel 1984 veniva proiettato per la prima volta il film The Karate Kid di John G. Avildsen, un progetto cinematografico che nasconde molte storie affascinanti dietro la sua realizzazione, tra cui spicca un racconto di profonda umiltà e rispetto reciproco.

Il ruolo del maestro Miyagi fu inizialmente proposto al sensei Fumio Demura, un rinomato esperto e 9º Dan di Karate Shito-Ryu. Nonostante la prestigiosa offerta, Demura declinò l’invito, ammettendo con grande modestia di non sentirsi adeguatamente preparato come attore e di non voler rischiare di compromettere la qualità del film.

In seguito, il ruolo fu offerto a Noriyuki “Pat” Morita, attore di talento ma privo di esperienza nelle arti marziali. Morita accettò di interpretare Miyagi solo a condizione che Demura si occupasse delle scene in cui veniva mostrata l’arte del Karate. Questo perché Morita nutriva un profondo rispetto per questa disciplina, riconoscendone la complessità e il valore, e non voleva rappresentarla in modo inadeguato.

Così, dietro le quinte di The Karate Kid, si instaurò una collaborazione basata sulla reciproca stima: Demura prestò le sue straordinarie abilità marziali al personaggio di Miyagi, mentre Morita portò sullo schermo l’essenza e la saggezza del maestro, dando vita a una delle figure più iconiche del cinema degli anni ‘80.

Togli l'attore, metti il sensei...Togli il sensei, metti l'attore Interna 2

Ti è piaciuta la recensione? Seguici anche su Instagram e Facebook

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

Mica lo Sapevo

  • HOME

  • FILM

  • SERIE TV

  • ANIMAZIONE

  • RECENSIONI

  • MICA LO SAPEVO…

  • CONTATTI

Leggi L'informativa privacy - Cookies Policy (UE)
COPYRIGHT 2019 by Cineastio

Cineastio
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}