Ci sono i film…poi ce stanno questi! Dopo i “Bellissimi di Rete Quattro”, una nuova puntata de i “Dimenticabili di Cineastio”.
TITOLI DI TESTA: Blade: Trinità dei Monti
TRAMA: di solito i Dimenticabili sono quei film che non dovrebbero proprio esistere, quelli fatti con due lire e la sceneggiatura scritta sulla carta igienica o quelli che ti fanno dire “ma che droghe hanno assunto mentre lo giravano?”. In questo caso due piccioni con una fava perchè: altro che due lire qui hanno speso pure i soldi del Monopoli e l’attore principale era strafatto tutto il tempo.
Pare che una volta terminata la sceneggiatura l’abbiamo mandata a destra e a manca nella speranza di trovare un regista. Quello del primo Blade ha rifiutato perchè stava filmando la comunione del figlio e allora lo sceneggiatore ha preso in mano la situazione “Io una volta ho girato il prediciottesimo di mia nipote, a sto punto ce penso io” e via con un bagno di sangue.
Tutti in città sono alla ricerca di Blade per fargli firmare gli autografi e giustamente l’unico che può sapere dove si trova è il suo maggiordomo Whistler, uno che al terzo film non voleva partecipare così prima di andare avanti si fa esplodere, casa e argenteria buona compresa.
Finalmente il parente dello Chef Tony viene trovato dai Nightstalkers: non è una band che fa le cover di Calcutta, ma un gruppo di scemi a cui i vampiri stanno sulle palle, capitanati da Ryan Reynolds, gli addominali di Ryan Reynolds e la figlia che Whistler ha avuto da Barbara Streisand.
E via con lo spiegone: c’è una vampira che è andata fino in Iraq per tirare fuori da un bagno chimico il temibile Dracula, che in questo film viene chiamato Drake (mi spiace, nessun duetto con Rihanna), il vampiro numero 1 al mondo che ha addirittura il potere di Arturo Brachetti…può assumere l’aspetto di chiunque!
Dato che Blade ci tiene ad essere il protagonista e non vuole farsi togliere il posto da sto Dracula con i bicipiti gonfi, insieme alla sua band decide di trovare un vaccino per sterminare tutti i vampiri in circolazione “Lo chiameremo Miracle Blade”.
Da qui in poi non ci si capisce nulla, almeno fino allo scontro finale che sembra un incrocio tra una puntata di Buffy L’Ammazzavampiri e Beautiful. Menzione d’onore per la scena in cui Ryan Reynolds viene preso a mazzate sulle palle sotto lo sguardo eccitato di un volpino vampiro…per me l’unico vero attore che non può essere dimenticato.
TITOLI DI COSA: perchè su YouTube non si trovano una miriade di scene di Blade:Trinity mentre di Blade 1 e 2 si? Perchè non se ne salva manco mezza. Se volete avventurarvi e farvi del male, prego accomodatevi pure ma la scena dell’interrogatorio con il volpino e la battuta “Mangio molto aglio e ho appena scorreggiato” vi faranno mettere una pietra tombale su un film che non vedo l’ora facciano il remake con Mahershala Ali.
EXTRA: Chef Tony perdonali, non sanno cosa hanno combinato.
Mklane
Qui per la recensione di Blade
Qui per la recensione di Blade 2, la vendetta di Guillermo Del Toro
Ti è piaciuta la recensione? Allora facce er favore e seguici anche su Instagram e Facebook
Lascia un commento