• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
Cineastio

Cineastio

⭐ Recensioni Film e Serie Tv

  • Home
  • Che cos’è Cineastio
  • Film
  • Serie Tv
  • Animazione
  • Recensioni
  • MICA LO SAPEVO…
  • Eventi e News
  • Contatti
  • I nostri Partner

Prey (2022) Mklane

Contrassegnato con: mklane, Predator, Prey, Recensione Prey

Prey

TITOLI DI TESTA: augh!

TRAMA: se trovamo da fronte ana partita de ritorno in casa, ma giocata secoli prima: Prey riporta Predator alle origini, e non solo nel tono, ma proprio nel calendario perché se torna indietro de tipo 300 anni, in mezzo ai Comanche, tra tomahawk e orsi incazzati, co sto Predator versione “basic” col modem a 56k.

Ce sta Naru, na ragazza Comanche che vorrebbe diventà cacciatrice, ma chiaramente tutti je dicono “no, torna a fà le zuppette”, perché come in ogni film del 2022 serve che la società sia tossica così poi lei te la ribalta a schiaffi. In mezzo a sto documentario sull’indiani, t’arriva er Predator primo modello, che invece de partì c’ droni e bombe al plasma, se la gioca più old school, tipo arco, frustino laser e scudo rotante. Pare che ancora nun je funzio l’upgrade ar camuffamento perché ogni tanto se vede come n’cartonato dell’Antico Vinaio.

Er film c’ha na cosa bona: torna all’essenziale. Niente soldati col bicipite grosso quanto un tacchino arrosto, niente battaglie nei centri commerciali o nel Bronx. Solo natura, tensione e Predator che mena tutto quello che si muove, manco fosse entrato a Porta Portese alle 5 de mattina.

Ma na cosa la devo dì: ma sti Predator sò scemi? Cioè, c’hai la tecnologia de mille anni avanti e te fai incartà da una che c’ha un’accetta legata co na corda? Voglio dire, se Predator beccava MacGyver, finiva dentro un tostapane incartato co la carta delle Brooklyn?

La regia è solida, bella fotografia, scena dell’orso da applausi, e finalmente na colonna sonora che non te mette ansia tipo goccia d’acqua sul lavandino per due ore. Il sangue c’è, la caccia pure, e il finale è coerente, anche se un pò forzato…poi più passava il tempo e più c’avevo un tarlo. Ok la Comanche, ma sta roba me ricordava troppo qualcosa. Tutti a dì “guarda che se sò inventati” e invece manco pe niente…

Prey

Ritorno alle origini? Pare er padre!

TITOLI DI CODA: Prey è meglio de tante porcherie che hanno sporcato er franchise (ciao Predators, ciao The Predator…) ma ancora nun riesce a salì ar livello de Schwarzenegger che se spalma er fango e fa er verso dell’orango sotto gli steroidi. Promosso, ma solo perché ha capito che meno è meglio. E perché alla fine, se te metti contro un Predator e lo stendi co na trappola da cinghiale, te meriti almeno du birre.

EXTRA: una volta sono stato insieme a un Predator femmina, non sparava raggi laser…solo cazzate.

Mklane

Ti è piaciuta la recensione? Allora facce er favore e seguici anche su Instagram e Facebook

Potrebbero interessarti Predator, Predator 2, Predator: Killer dei Killer, Predators

Prey

Prey
6.7

Valutazione Complessiva

6.7/10

SCHEDA

  • Regia: Dan Trachtenberg
  • Anno: 2022
  • Durata: 100'
  • Genere: Azione/Fantascienza/Thriller

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

Mica lo Sapevo

  • HOME

  • FILM

  • SERIE TV

  • ANIMAZIONE

  • RECENSIONI

  • MICA LO SAPEVO…

  • CONTATTI

Leggi L'informativa privacy - Cookies Policy (UE)
COPYRIGHT 2019 by Cineastio

Cineastio
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}