Il successo ottenuto da Arancia meccanica, pellicola del 1971 scritta, prodotta e diretta da Stanley Kubrick, fu dovuto anche all’abnegante apporto di Malcom McDowell per il ruolo di Alexander “Alex” DeLarge. Il regista dichiarò di essersi innamorato di McDowell dopo averlo visto recitare in If… di Lindsay Anderson e di aver sempre pensato solo a lui, come interprete ideale … [Leggi di più...] infoLontano dagli occhi, lontano da dolore.
Stanley Kubrick
Gli schiaffi viaggiano più veloci delle parole.
Mettere insieme il cast di Full Metal Jacket, capolavoro di Stanley Kubrick ispirato al romanzo Nato per uccidere di Gustav Hasford e vincitore del premio Oscar per la Migliore Sceneggiatura Non Originale, fu impresa tutt’altro che facile. Furono numerosi gli attori che rifiutarono, per motivi di varia natura, un ruolo nella pellicola. Fra i tanti spiccano sicuramente i nomi … [Leggi di più...] infoGli schiaffi viaggiano più veloci delle parole.
Shhhhhh. Zitti tutti che c’è il ragazzino.
Al casting per il ruolo del piccolo Danny Torrance, il bambino possessore della “luccicanza” di Shining, film del 1980 dell’anticonvenzionale regista Stanley Kubrick, si presentarono oltre 5000 ragazzini. Danny Lloyd, durante il suo provino, colpì particolarmente il regista statunitense improvvisando con il movimento dell’indice della mano sinistra, i momenti in cui a … [Leggi di più...] infoShhhhhh. Zitti tutti che c’è il ragazzino.
Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964) di Jonhdoe1978
La stanza dei bottoni, nell’immaginario collettivo, è da sempre considerata come una specie di girone dantesco dove vale tutto e il contrario di tutto. Il posto in cui chiusa la porta, l’interesse personale ha il sopravvento su quello generale, in una sorta di disillusione ciclica e perenne. Il gen. Jack D. Ripper (Sterling Hayden), comandante della base militare di … [Leggi di più...] infoIl dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964) di Jonhdoe1978
2001 Odissea nello Spazio (1968) di Jonhdoe1978
Non c’è un uomo che non è attirato dallo spazio, inteso come quel grande firmamento dove è impossibile mettere una linea se non con la fantasia. Quell’infinito sciame di luci ha aperto e apre i pensieri più reconditi in quell’idea di immenso che spesso associamo alle sensazioni più forti. Siamo sulla Terra di 4 milioni di anni fa e un gruppo di ominidi cerca con difficoltà … [Leggi di più...] info2001 Odissea nello Spazio (1968) di Jonhdoe1978






