
Nel 2001, il leggendario regista Steven Spielberg decise di completare un importante capitolo della sua vita: il suo percorso universitario. Dopo aver abbandonato gli studi nel 1968 alla Cal State Long Beach University per seguire la sua passione per il cinema, Spielberg decise di tornare sui banchi di scuola 33 anni dopo l’ultima volta.
Nonostante fosse già uno dei registi più famosi e rispettati al mondo, con film iconici come Lo squalo, E.T. l’extra-terrestre e Jurassic Park, sentiva ancora il desiderio di ottenere la sua laurea. Così si iscrisse nuovamente all’università, per acquisire gli ultimi crediti necessari a completare il suo percorso accademico.
Dopo appena un anno, Spielberg raggiunse finalmente il suo obiettivo e si laureò in Cinema e arti elettroniche. La sua tesi di laurea era incentrata sul suo capolavoro del 1993, Schindler’s List, il film che gli aveva valso il suo primo Oscar come miglior regista e che raccontava la drammatica storia dell’Olocausto. L’opera era considerata uno dei film più potenti e toccanti mai realizzati, una scelta decisamente simbolica e significativa per il suo ritorno accademico.
Uno dei momenti più emozionanti della cerimonia di laurea fu quando Spielberg salì sul palco per ricevere il suo diploma. La banda studentesca, per rendere omaggio alla sua incredibile carriera cinematografica, intonò il celebre tema della saga di Indiana Jones, un gesto che fece sorridere di gusto il regista e rese il momento ancora più memorabile.
Ti è piaciuta la recensione? Seguici anche su Instagram e Facebook


Lascia un commento