• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
Cineastio

Cineastio

⭐ Recensioni Film e Serie Tv

  • Home
  • Che cos’è Cineastio
  • Film
  • Serie Tv
  • Animazione
  • Recensioni
  • MICA LO SAPEVO…
  • Eventi e News
  • Contatti
  • I nostri Partner

Carabbinieri (1981) di Alessandrocon2esse

Contrassegnato con: Carabbinieri, cinema, Recensione Carabbinieri

cineastio

Scandalo!!! Girano voci su un politico corrotto, implicato in un losco (e poco chiaro) affare riguardante il metano. Dopo il rifiuto da parte della Polizia di aprire un’ indagine a riguardo, ritenendo appunto solo “voci” quelle in circolazione, il generale dei carabinieri Nencini (Renzo Montagnani) decide di formare una squadra speciale fra i suoi uomini migliori ed affida la formazione della stessa al capitano Marchetti (Giorgio Bracardi) e ad un sofisticatissimo computer. Vengono selezionati quattordici elementi…ovviamente uno peggio dell’ altro, fra cui spicca il brigadiere Ciro Esposito (Diego Abatantuono).

Potrei sintetizzare tutta la recensione di questo film in un’ unica parola, ma rischierei di non riuscire a trasmettere quello che in realtà si prova guardandolo…perciò ci proverò in un altro modo:

Mettiamo caso che sia Agosto e che faccia caldissimo. Vi trovate in Puglia e dopo aver fatto visita alle Grotte di Castellana ed aver camminato per più di 2Km con ai piedi le infradito (poiché sono le uniche calzature di cui disponete) e con indosso il costume a slippino 100% Poliestere sotto i bermuda (perché in realtà volevate andarvene al mare…e non in giro per grotte) ed il continuo sfregare del costume sul vostro asciutto interno coscia abbia cominciato a preparare le basi per un papabile falò di S. Lorenzo.

Mettiamo caso che i vostri compagni di viaggio, non ancora appagati, decidano di andare in visita guidata allo Zoo Safari di Fasano…il tutto senza approvvigionarsi di acqua, creme solari, cappellini e tutto ciò che sarebbe “cosa buona e giusta” avere con se sotto il sole cocente che solo Fasano sa regalarvi fra le 12:00 e le 14:00.

Mettiamo caso che a causa di tutto ciò, in preda ad un colpo di sole, cominciate a dare i numeri e stanchi di sopportare le pugnalate all’ inguine che sentite ad ogni passo, vi accasciate a terra farfugliando cose senza senso e cominciando a denudarvi completamente e a richiamare l’ attenzione dei vostri amici, indicando insistentemente le vostre parti basse che ormai assomigliano al Gabibbo.

Mettiamo infine caso che uno dei vostri amici, avendo intuito il problema e nell’ intento di arrecarvi un po’ di sollievo, si ricordi di un articolo letto fugacemente sui benefici dell’ ortica come rimedio alla prostata…ignorando completamente il fatto che, qualora il vostro problema fosse davvero quello, la prostata si trovi all’ interno del corpo e non all’ esterno…nella zona perineale…dove ha cominciato a sfregarcela fortissimo sopra dopo averla strappata da un cespuglio vicino.

Ecco…fissate questa immagine visivo/sensoriale e sarete vicini a quello che intendevo.

Un cast d’ eccezione (per l’ epoca) completamente sprecato a mettere in scena una catena di pessime barzellette sui carabinieri senza una vera e propria trama…per quasi UN’ ORA E MEZZA!!!

Se non lo avete mai visto, vi diffido dal farlo (non è vero, ma così poi posso dire “Ve lo avevo detto”)…perché mentre magari negli anni ’80 le pretese comiche cinematografiche non erano poi così alte, guardarlo oggi vi renderebbe complici a tutti gli effetti degli sceneggiatori.

E se pensate che possa essere stato un errore…una svista…una scommessa persa di chi abbia prodotto questa pellicola, a peggiorare la cosa (e quindi a far crollare qualsiasi giustificazione) esiste un sequel: I CARABBIMATTI. (Coming Soon…Tremate).

Alessandrocon2esse

Carabbinieri

Carabbinieri
1

Valutazione Complessiva

1.0/10

SCHEDA

  • Regia: Francesco Massaro
  • Anno: 1981
  • Durata: 92'
  • Genere: Trash

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

Mica lo Sapevo

  • HOME

  • FILM

  • SERIE TV

  • ANIMAZIONE

  • RECENSIONI

  • MICA LO SAPEVO…

  • CONTATTI

Leggi L'informativa privacy - Cookies Policy (UE)
COPYRIGHT 2019 by Cineastio

Cineastio
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}