TITOLI DI TESTA: vermi solitari
TRAMA: scritto e diretto dall’autore di “Tre metri sotto terra” Federico Moccia e salito alla ribalta per le parole dette da sua cugina suora di clausura “Così grossi non li avevo mai visti”, Tremors è un film dal valore documentaristico.
A detta di Piero Angela (ma anche del figlio) Tremors è il nome del film mentre Graboid quello di questa sorta di vermoni giganti, esseri terra-terra perchè è proprio da lì che vengono. Passano le loro giornate con i piedi sotto terra fino a quando nel 1990 non decidono di farsi vedere perchè dopo aver visto Pennywise e le Tartarughe Ninja uscire dalle fogne iniziano a chiedersi “E noi che semo più stronzi?” Ed ecco che fuori dalla tana si fanno conoscere e amare da tutti, tranne che dalla Coldiretti. Ovviamente, a forza di minacciare agenti di Hollywood con frasi del tipo “Potremmo uscirti dalla tazza del cesso mentre…” ottengono subito un film dove sfoggiare le loro profonde doti attoriali.
La trama è delle più complesse: in una cittadina del Nevada, tra le 8 di mattina e le 8 di sera, delle creature sotterranee escono dal suolo pe magnasse tutto quello che trovano. Tant’è che Kevin “più” Bacon e Remo Williams, essendo scritturati come protagonisti, si rendono conto del fattaccio e decidono di mettere in salvo l’intera città di Perfection compresi tutti gli abitanti…impresa difficile poichè 14 in tutto.
Nel farlo incontrano la bionda di turno, una di quelle che essendo pure zoologa gli regala una cassetta di Alberto Angela che gli spiega passo per passo come sono fatti sti “vermoni solitari”. Ovviamente alle parole “passo per passo” Kevin Bacon inizia a fare le mosse di Footloose per rimorchiare la bionda, ma i vermoni sò ciechi, mica sordi! Così iniziano a uscì da tutti i pizzi e fanno fuori na cifra de comparse.
Per fortuna che tra gli attori c’è un tipo dal grilletto facile che gli darà una mano, uno che con la saga di Tremors ci camperà di rendita. Così tra gente che more male, un cinese che non finisce in coma, una gara di salto in lungo col bastone e il lancio del verme dal dirupo, i vermoni vengono sconfitti e tutti i cittadini rimasti possono tornare a fare quello che hanno sempre fatto: una beata minchia.
TITOLI DI CODA: uno dei film preferiti dalle talpe e da tutti i buhaioli della terra, giudizio cambiato dopo che hanno visti gli altri film della saga dove i vermoni correvano come i Velociraptor, volavano come piccioni ma senza cagare sulla gente, ma soprattutto diventavano stronzi come dei gabbiani quindi pronti a conquistare la terra…giusto quella però. 6 seguiti e una serie per un film cult che non aveva altro da dire se non che una roba del genere poteva capitare giusto in Nevada, perchè co tutti li capitelli che c’avemo sottoterra de sicuro li vermi a Roma nun uscivano.
EXTRA: i co tutti li vermi che conosco ce parlo.
Mklane
La prima regola di Cineastio è seguirci su Instagram e Facebook
Lascia un commento