• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
Cineastio

Cineastio

⭐ Recensioni Film e Serie Tv

  • Home
  • Che cos’è Cineastio
  • Film
  • Serie Tv
  • Animazione
  • Recensioni
  • MICA LO SAPEVO…
  • Eventi e News
  • Contatti
  • I nostri Partner

The Faculty (1998) di Mklane

The Faculty

TITOLI DI TESTA: plin plin

TRAMA: questa è na storia de n’università, co l’alieni che fanno atrocità. Prendi Breakfast Club, ce metti’extraterrestri, affidi tutto a uno che scrive sempre le solite sceneggiature e lo fai girà da quello che l’anno prima aveva costretto Giorgino Clooney a sparà a li vampiri.

Tra il 96 e il 98, anno d’uscita de sto capolavoro, ecco che al cinema se susseguono storie de adolescenti co problemi più grandi de loro, girate co lo stesso filtro fotografico, roba tipo “Scream”, “Sò cosa hai fatto l’estate scorsa e pure l’altro inverno” e “Urban Legend”. Se nei 3 citati c’era sempre qualche tipo dalla coltellata facile, qui ce stà un pizzico de fantascienza preso direttamente dal barattolo con scritto sopra “L’invasione degli Ultracorpi”.

Ce stà un gruppetto de regazzetti che vanno ar college: Frodo, er piacione che spaccia, una che se finge lella, er giocatore de football co li brufoli, una che rompe le palle e la cheerleader. Er problema è che sto college è mezzo strano perchè stà in America ma pare de stà a le case popolari dato che cade tutto a pezzi. Poi nun se sà perchè a li professori nu je frega n’cazzo de insegnà e mettono tutti voti alti, che tanto o stipendio lo pjano uguale. Così invece de fassela pjà bene, Frodo inizia a rompe le scatole perchè sta storia nu je va giu. Che stà a succede?

Ngiorno, capiscono che quella roba che stà sul prato de la scuola, nun è na merda, ma na roba che portano dar professore de scienze e che identifica come “c’avete presente er film La Cosa? Ecco è na roba simile!”. Infatti se scopre da esse un parassita alieno che inizia a entrà nelle chiappe de li professori e successivamente nelle grazie degli studenti, così da controllà tutte le comparse del film…roba che questi iniziano a vedè pure male li protagonisti e iniziano a succede li casini.

Poi nun se sà perchè pare che sto parassita alieno è arrivato sulla terra perchè piena d’acqua e allora vole conquistalla. Ma dico io? Invece de annà n’america, ma vattene a Mawsynram in India che piove tutto l’anno! Allora si che erano cazzi.

Mò apparte le citazioni a tante situazioni de altri film, compresi capocce che camminano e mostri che nuotano a rana, er bello arriva quando i nostri protagonisti capiscono che pe ammazzà l’alieni li devono drogà…altro che acqua frizzante!

The Faculty Interna

TITOLI DI CODA: un film che fà acqua da tutte le parti nonostante gli alieni non vadano mai al bagno ma non per questo piacevole. Mi impossesso per un attimo della verve di JonhDoe1978 per dire “una pellicola dove il disagio adolescenziale rispecchia il sentirsi alieni in un mondo adulto che non li percepisce”…e qua finisco. Il regista Robert Rodriguez si diverte nonostante gli effetti speciali mica tanto speciali, ma di sicuro non uno dei suoi pezzi da 90 da ricordare.

EXTRA: na volta c’avevo un professore che pareva n’alieno…pe fortuna l’hanno esiliato a Viterbo.

Mklane

La prima regola di Cineastio è seguirci su  Instagram e Facebook

The Faculty

The Faculty
6

Valutazione Complessiva

6.0/10

SCHEDA

  • Regia: Robert Rodriguez
  • Anno: 1998
  • Durata: 104'
  • Genere: Thriller/Horror

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

cineastio

Mica lo Sapevo

  • HOME

  • FILM

  • SERIE TV

  • ANIMAZIONE

  • RECENSIONI

  • MICA LO SAPEVO…

  • CONTATTI

Leggi L'informativa privacy - Cookies Policy (UE)
COPYRIGHT 2019 by Cineastio

Cineastio
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}