TITOLI DI TESTA: maledetta compagnia
TRAMA: per la rubrica “CUORI SOLITARI” oggi parleremo di un tema universale, cioè quello della ricerca dell’amore. C’è chi cerca un uomo, chi una donna, chi Maria pe Roma, però mica è detto che ci cerca trova, infatti c’è pure chi se butta sulle app d’incontri o chi passa direttamente sulla Palmiro Togliatti. Ma c’è pure chi fà peggio tipo il protagonista de sto film che è uno de quelli che “ma chi se lo pija a questo?”…e invece.
Ce stà Josh che vuole fà conosce la sua nuova fiamma, Iris, all’amichetti de sempre, e allora se la porta su na casetta al lago, dove ce stanno Katia, Elia, Patrizio e Sergey, er padrone de casa. Mò vabbè che sta ragazzetta nun conosce nessuno, è timida, ed è vestita come mi zia, ma alla fine è pure caruccia e infatti Sergey, uno co li baffi da porno attore anni 80, ce prova subito…ma lei pe presentasse je rifila subito na cortellata e lo manna all’altro mondo.
È na matta? Na patita dei cortelli? Peggio, Iris è un robot. Infatti se scopre subito che Josh l’ha programmata pe esse più aggressiva e j’ha tolti i blocchi che je impedivano de esse na fregna moscia pe fregà li sordi a Sergey. All’inizio Iris nun ce capisce niente perchè mica lo sà de esse un robot, poi però se gratta un ginocchio e l’intelligenza j’aumenta ar massimo…così inizia a fà n’macello. E allora Elia, uno co na panza che sembra incinta de 9 mesi, chiede al ragazzo, tale Patrizio, de annaje a fà er culo. E qua se capisce che pure lui è un robot e inizia lo spin-off de Terminator.
TITOLI DI CODA: praticamente un dimenticabile di Cineastio ma co qualche soldo in più, uno de quelli che manco te ricordi de avè visto. Il film cerca de esse na critica sulla dipendenza dalla tecnologia e su come cerchiamo de controllà tutto, pure l’amore. Ma alla fine, sto controllo ce sfugge de mano e le macchine se ribellano. La morale? Forse è meglio tornà alle vecchie abitudini: se proprio nun trovi na persona che te sopporta, comprate na bambola gonfiabile. Almeno quella nun te pugnala mentre dormi. Companion è un film che te fà riflette su quanto semo cojoni pe nun volè rimanè soli. Ma te fà pure capì che certe scorciatoie sò pericolose…e che alla fine pure un robot c’ha la sua dignità…vabbè che và a pile ma mica lo poi trattà come un giocattolo.
EXTRA: l’unica robot de cui me fido se chiama Bimbi.
Mklane
Ti è piaciuta la recensione? Seguici anche su Instagram e Facebook
Lascia un commento